SALES KICK OFF 2025: PARLIAMO DI RISULTATI,

NUOVI PROGETTI E MENTALITÀ VINCENTE.

 

 

Michael Jordan ha detto: “Il talento ti fa vincere una partita. L’intelligenza e il lavoro di squadra ti fanno vincere un campionato.” Questa sua affermazione fa riferimento al fatto che, per i primi sei anni di carriera in NBA, questo straordinario giocatore di basket aveva raggiunto tutti i record individuali possibili ma non era riuscito a vincere la cosa che contava veramente: i campionati. Per farlo, ha dovuto smettere di giocare totalmente da solo, allinearsi con la squadra e allenare personalmente i suoi compagni, instillando in loro la volontà di vincere il campionato.

Alla stessa stregua, la riuscita del progetto aziendale dipende dalla coesione e dalla cooperazione che si sviluppano all’interno del team di lavoro e, affinché tutti si sentano parte di un’unica squadra, gli obiettivi vanno spiegati e i valori condivisi, in modo che ogni collaboratore si senta più motivato e coinvolto. Questo il tema sviluppato da Marco Meloni, titolare e amministratore unico di Meloni Walter spa, licenziataria di PiùMe, nell’evento Sales Kick-Off 2025 del 28 marzo, a cui hanno partecipato il comparto dirigenziale Meloni, gli Area Manager e gli Store Manager di 31 punti vendita PiùMe.

Marco Meloni ha posto l’accento sull’importanza dell’organizzazione, cioè di una struttura in cui compiti e regole siano ben definiti e i valori trasmessi fino alla “periferia” perché tutti operino all’unisono verso la stessa direzione. “Abbiamo bisogno del vostro impegno, talento e partecipazione. Camminiamo insieme verso il futuro che vogliamo costruire.” Con queste parole ha rimarcato quanto sia fondamentale il contributo di ogni collaboratore nello sviluppo dell’idea imprenditoriale, ribadendo che “onestà, precisione, responsabilità, disponibilità e rispetto, non sono un dettaglio ma le qualità che rendono la crescita aziendale possibile, armoniosa e duratura.

A integrazione di quest’intervento Andrea Giri, Vicedirettore Generale, ha evidenziato quanto sia necessaria una formazione professionale continua se si vuole essere in grado di capire i reali bisogni della clientela. È una questione di mindset: l’addetto alle vendite deve sapersi mettere nei panni del cliente per intercettare anche quelle esigenze che non vengono esplicitate, dando spazio a un corretto crosselling, capace di risolvere problemi e migliorare la vita delle persone.

L’incontro è proseguito con le presentazioni di:

Massimiliano Miconi, Responsabile Vendite, che ha approfondito la struttura del Consorzio Promotre, l’andamento generale del mercato e quello dei negozi PiùMe nel 2024, mettendo il focus sugli obiettivi di vendita del 2025.

Michele Berardi, Responsabile Category, che ha presentato i nuovi lanci di brand e prodotti e ha condiviso le strategie definite per le private labels, chiudendo con una panoramica sulle nuove aperture e le ristrutturazioni dei punti vendita, calendarizzate per i prossimi 3 anni.

Annamaria Manisi, Responsabile Marketing, che ha illustrato le iniziative portate avanti assieme a Promotre: Collection a raccolta punti, piano social condiviso e collaborazioni con alcuni influencer, programmazione radiofonica e televisiva (sia nazionale che locale), attività solidali, rilascio della nuova APP e concorso a erogazione di buoni sconto ed estrazione di premio finale in occasione del compleanno del brand PiùMe.

Infine, Andrea Giri ha premiato gli Store Manager che hanno raggiunto le migliori performance nell’anno appena trascorso ed Eugenia Vessia, Responsabile Vendite per il canale retail, ha ricompensato i punti vendita che si sono distinti per creatività e intraprendenza nel realizzare le vetrine in occasione di San Valentino, Festa della Donna e Festa del Papà.

Il pranzo tutti assieme, a conclusione dell’evento, conferma la volontà unanime di rinforzare lo spirito di squadra e mantenere un clima informale e collaborativo.